Dott.ssa Alice Marcello - Ostetrica

Laureata in ostetricia presso l'Università degli Studi di Verona e attualmente ostetrica in libera professione. Ha svolto parte della sua attività lavorativa presso la Clinica di Procreazione Medicalmente Assistita Eugin di Vicenza.

È anche Insegnante di Massaggio Infantile.

Prenota una visita

Specialità

Prestazioni

  • Riabilitazione e Rieducazione del Pavimento Pelvico
    • Prima Visita con valutazione del pavimento pelvico
    • Trattamenti successivi
  • Consulenze allattamento
  • Corsi di accompagnamento alla nascita


Riabilitazione del pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è una parte del nostro corpo di cui, talvolta, ci si dimentica o si conosce poco ma che può, in alcuni casi, inficiare la nostra qualità di vita se presenta delle disfunzioni.

Queste disfunzioni possono essere:

  • Incontinenza
  • Prolassi (lievi)
  • Dolore durante i rapporti sessuali
  • Cistiti e candide ricorrenti

 Attraverso la riabilitazione del pavimento pelvico, quindi con un percorso costruito in sinergia con la donna, andiamo a lavorare sulla muscolatura che può essere o troppo tonica o poco tonica. La valutazione del pavimento pelvico viene consigliata anche in preparazione al parto al fine di rendere i muscoli più elastici e per favorire la nascita del bambino e nel post-parto per riabilitare, dove necessario, la muscolatura.
 

Consulenze allattamento

Le consulenze di allattamento hanno l’obiettivo di osservare la diade mamma e bambino valutando l’attacco del bambino, la suzione, la posizione della mamma e del bambino. L’allattamento al seno può essere difficoltoso e per questo la figura più adatta per starvi accanto è proprio un’ostetrica.

Corsi di accompagnamento alla nascita

I corsi di accompagnamento alla nascita hanno come obiettivo fornire alla coppia consigli utili e pratici per affrontare il travaglio, il parto, il rientro a casa e l’allattamento. Durante i corsi si spazia sempre in base alle domande che sorgono dal gruppo e dal confronto perché i protagonisti del corso siete voi che dedicate un tempo di qualità per prepararvi all’arrivo del/della vostro/vostra bimbo/a.

Contatti

Adria

Via Bortolo Lupati, 12 Telefono 0426 303316 Cellulare 353 415 4930 E-mail adria@centromedicodelta.it

Curriculum Vitae

 

Titoli di Studio

 

  • 20 novembre 2023: Laurea triennale abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica presso l’Università degli studi di Verona, conseguita con la votazione di 110/110 cum laude. Titolo della tesi: "I corsi di accompagnamento alla nascita: un’opportunità da vivere. Un podcast per donne, coppie e famiglie."
  • Gennaio 2025: Corso AIMI - Associazione italiana massaggio infantile: Insegnante di massaggio infantile.
  • 31 marzo 2025: Corso di Acquamotricista Prenatale - Mammole.
  • Ottobre 2024 - In corso: Master di 1 livello in Trattamento rieducativo e riabilitativo del Pavimento Pelvico. Unicamillus, International Medical University in Rome.

 

Convegni / Seminari / Collaborazioni

 

  • 23/06/2022 - Corso di ESECUTORE di BLSD per sanitari Verona
  • 05/09/2022 - Memory Box: l'assistenza ospedaliera trauma orientata al lutto perinatale. Fondazione CiaoLapo ETS
  • 10/2023 - La riscoperta delle mani: Malposizioni fetali e arte ostetrica
  • 18/05/2024 - Webinar: Le 5 A Amiche del movimento nei primi 1000 giorni dalla gravidanza in poi! Tenuto da Brenda Lasala e Laura Vergani
  • 26/04/2024 - Corso FAD: Il padre nei primi 1.000 giorni di vita
  • 28/06/2024 - Conosciamo l’ostetrica! Poliambulatorio Sant’Anna di Lendinara. Relatrice in qualità di ostetrica dell'incontro rivolto alle coppie, per far conoscere la figura dell’ostetrica e tutte le sue competenze professionali
  • 09/07/2024 - Corso FCSM: Muscolatura pelvica, diaframma e sistema viscerale
  • 30/08/2024 - Corso FAD: Le procedure di esecuzione dell'interruzione volontaria della gravidanza chirurgica e farmacologica
  • 12/12/2024 - Corso FAD: Terapia medica dell’aborto spontaneo e volontario: farmaci e percorsi
  • 30/12/2024 - Corso FAD: Le vaccinazioni in gravidanza: una scelta responsabile per la protezione di mamma e bambino
  • Gennaio 2025 - Corso Base Allattamento
  • Da Gennaio 2025 / in corso - Componente del Direttivo dell’Ordine delle Ostetriche di Verona in qualità di Segretaria
  • 18/04/2025 - Corso FAD: Interazione tra campi magnetici e biosistemi
  • 05/05/2025 - Corso Monotematico: Il microbioma dell’asse intestinovagina-vescica e la salute femminile: un protocollo innovativo

 

Esperienze Lavorative

 

  • Gennaio 2024 / Gennaio 2025: Eugin Vicenza - Clinica di Procreazione Medicalmente Assistita. L’attività lavorativa di un’ostetrica di PMA, si divide in attività ambulatoriale, dove si eseguono prelievi ematici, viene spiegata alle donne la terapia per la stimolazione ovarica o per la preparazione endometriale, e l’attività inerente all’ambulatorio chirurgico, quindi, si strumenta e si assiste il medico nel prelievo ovocitario e nel trasferimento embrionale.
  • Da Febbraio 2025: Ostetrica in libera professione - Riabilitazione del pavimento pelvico, consulenze di allattamento e conduzione corsi di accompagnamento alla nascita, con l’obiettivo di accompagnare le coppie durante la gravidanza fornendo informazioni utili per il travaglio/parto e per il post partum.
Torna su