- Riabilitazione e Rieducazione del Pavimento Pelvico
- Prima Visita con valutazione del pavimento pelvico
- Trattamenti successivi
- Consulenze allattamento
- Corsi di accompagnamento alla nascita
Riabilitazione del pavimento pelvico
Il pavimento pelvico è una parte del nostro corpo di cui, talvolta, ci si dimentica o si conosce poco ma che può, in alcuni casi, inficiare la nostra qualità di vita se presenta delle disfunzioni.
Queste disfunzioni possono essere:
- Incontinenza
- Prolassi (lievi)
- Dolore durante i rapporti sessuali
- Cistiti e candide ricorrenti
Attraverso la riabilitazione del pavimento pelvico, quindi con un percorso costruito in sinergia con la donna, andiamo a lavorare sulla muscolatura che può essere o troppo tonica o poco tonica. La valutazione del pavimento pelvico viene consigliata anche in preparazione al parto al fine di rendere i muscoli più elastici e per favorire la nascita del bambino e nel post-parto per riabilitare, dove necessario, la muscolatura.
Consulenze allattamento
Le consulenze di allattamento hanno l’obiettivo di osservare la diade mamma e bambino valutando l’attacco del bambino, la suzione, la posizione della mamma e del bambino. L’allattamento al seno può essere difficoltoso e per questo la figura più adatta per starvi accanto è proprio un’ostetrica.
Corsi di accompagnamento alla nascita
I corsi di accompagnamento alla nascita hanno come obiettivo fornire alla coppia consigli utili e pratici per affrontare il travaglio, il parto, il rientro a casa e l’allattamento. Durante i corsi si spazia sempre in base alle domande che sorgono dal gruppo e dal confronto perché i protagonisti del corso siete voi che dedicate un tempo di qualità per prepararvi all’arrivo del/della vostro/vostra bimbo/a.